(con dedica autografa) Beniamino Joppolo, L’arte da Poussin all’abumanesimo. 1950.
Solo 1 pezzi disponibili
60,00€
Beniamino Joppolo (Patti, Messina 1906 – Parigi 1963)
Solo 1 pezzi disponibili
Beniamino Joppolo, L’arte da Poussin all’abumanesimo. Milano, Edizioni della Bicocca, 1950. In-16 (cm 17 x 12), brossura editoriale, pagine 64. Edizione originale. Cfr. Gambetti-Vezzosi, Rarità bibliografiche del Novecento italiano. Dedica autografa dell’autore al frontespizio. Due strappi al dorso senza mancanza di carta.
Nel 1947 Joppolo firmò il Manifesto dello Spazialismo assieme a Lucio Fontana e Milena Milani. In seguito abbandonò le posizioni dello spazialismo, riconoscendo alla sua pittura una diversa finalità che lo avrebbe infine portato verso una forma di espressionismo astratto. L’allontanamento dallo spazialismo avvenne in concomitanza con le sue riflessioni filosofiche sull'”abumanesimo” – una teoria fondata su una sorta di immanentismo collegato alla meditazione sull’irreversibile crisi dell’umanità seguita agli eventi della seconda guerra mondiale – elaborate insieme con lo scrittore francese J. Audiberti.
Ti potrebbe interessare
-
(futurismo) Francesco Orestano, Opera letteraria di Benedetta. 1936.
60,00€Francesco Orestano (Alia, Palermo 1873-Roma 1945)
-
(opera prima – con dedica autografa) Fabio Tombari, Le cronache di Frusaglia. La Lucerna, 1927.
250,00€Fabio Tombari (Fano, 21 dicembre 1899 – Rio Salso, 8 giugno 1989)
-
(con dedica autografa) Elio Bartolini, La donna al punto. 1963.
30,00€Elio Bartolini (Conegliano, 1922 – Varmo, 2006)
-
(con autografo) Raffaele Crovi, La corsa del topo. Mondadori, 1970.
30,00€Raffaele Crovi (Paderno Dugnano, 1934 – Milano, 2007)